Skip to main content
BCC Milano - Luoghi e persone del nostro territorio
  • BCC Milano Lounge al Teatro Arcimboldi: spazio sostenibile tra innovazione, cultura e cooperazione.

    TAM Stagione 2025-2026

    Un teatro che ascolta, una banca che accompagna

    Il frutto di una partnership grazie alla quale cultura e finanza si incontrano sul territorio per generare impatto, appartenenza e bellezza.

  • BCC Milano Lounge al Teatro Arcimboldi: spazio sostenibile tra innovazione, cultura e cooperazione.

    BCC Milano Lounge

    uno spazio di relazioni tra innovazione, sostenibilità e territorio

    La presentazione di uno spazio che rende concreta “Una Sinfonia di Valori”, il claim che accompagna la collaborazione tra Banca e teatro.

  • Fair Play Festival 2025 – Iscrizioni aperte per la nuova edizione

    BCC Milano Fair Play Awards

    Fair Play Festival 2025
    BCC Milano Fair Play Awards 2025: sport, rispetto e comunità. Scopri l’iniziativa e iscriviti ora.
  • Giuseppe Maino, Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni presentano la partnership

    Bilancio sociale 2024

    Un patto tra persone e spazi

    A Carugate, la serata pubblica con cui BCC Milano ha presentato il proprio Bilancio Sociale. Un’occasione di incontro, trasparenza e relazione civile.

  • Memorie in Rete: archivio culturale di BCC Milano per raccontare storia, arte e identità dei territori.

    MEMORIE IN RETE

    Tracce di un’identità collettiva in un grande archivio a disposizione di tutti

    Un progetto fisico e digitale suddiviso in quattro aree: biblioteca, archivio documentale, archivio fotografico e collezione d’arte

Podcast

Puntata del 28.12.2024

Il progetto della cooperativa Meridiana

PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 18.07.2025

Herbie Hancock

Lazzaretto (BG)

14 Grammy Awards, una discografia di proporzioni vastissime che valica da sempre stili e generi, collaborazioni prestigiose, fra cui quella con Miles Davis, colonne sonore di film da Oscar.

Sabato 19.07.2025 - Sabato 26.07.2025 - Venerdì 01.08.2025

Festival Cluzone 2025: narrazioni musicali

Clusone (BG)

Tre incontri musicali diversi, per avvicinarci all'immensa varietà del mondo musicale

Giovedì 14.08.2025

Vespro della beata vergine di Giovanni Legrenzi

Clusone (BG)

IV edizione di Musica Mirabilis - Festival Musicale Internazionale "Giovanni Legrenzi"

Sabato 30.08.2025

La vendita del cuore umano - di Giovanni Legrenzi

Clusone (BG)

IV edizione di Musica Mirabilis - Festival Musicale Internazionale "Giovanni Legrenzi"

Sabato 20.09.2025

Sonate da chiesa, opera quarta (Venezia, 1656) - di Giovanni Legrenzi

Clusone (BG)

IV edizione di Musica Mirabilis - Festival Musicale Internazionale "Giovanni Legrenzi"

Sabato 27.09.2025

Primo concorso internazionale di musica vocale da camera

Clusone (BG)

IV edizione di Musica Mirabilis - Festival Musicale Internazionale "Giovanni Legrenzi"


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

Il Covid-19 e i pagamenti elettronici

Le regole di distanziamento imposte per limitare i rischi di contagi da Coronavirus hanno favorito la diffusione di nuovi strumenti finanziari: è questo il settore in cui si è affermata Satispay, l’innovativa piattaforma di pagamento elettronico che sta rivoluzionando le transazioni economiche

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

L’impegno della ricerca contro il Covid-19

Nei primi mesi del 2020 Elena Criscuolo, virologa e ricercatrice dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha dovuto convertire le sue consuete attività di laboratorio per fronteggiare la diffusione della pandemia

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

PIME: la prossimità nel lockdown

Il distanziamento sociale imposto dalla pandemia ha indotto il Centro PIME di Milano a elaborare nuove strategie per mantenere aperti i canali di comunicazione con i suoi missionari sparsi in tutto il mondo

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La rinascita ecosostenibile

Paolo Barbato, oltre a ripercorre i successi di Wiseair, l’innovativa start up innovativa che ha contribuito a fondare, illustra i segreti di Arianna, un vaso tecnologico per il monitoraggio ambientale, delineando le opportunità che le imprese e la società devono cogliere al volo per ripartire dopo la pandemia

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La rinascita della Pro Sesto

Gabriele Albertini, presidente di Pro Sesto e fratello di Demetrio, noto campione del Milan e della Nazionale Italiana negli anni Novanta, ci guida alla scoperta della rinascita della società sportiva dilettantistica, che quest’anno lotta per la promozione in serie C

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

PizzAut alla Villa Reale di Monza

Il 28 settembre 2019 la meravigliosa cornice della Villa Reale di Monza ha ospitato una splendida cena preparata e servita dai ragazzi dell’Associazione PizzAut, il progetto nato con lo scopo di dare un futuro lavorativo e di inclusione ai ragazzi autistici

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

Uno sguardo dall’alto sulla storia di Carugate

Le caratteristiche storiche e geomorfologiche del territorio di Carugate sono state al centro della conferenza che si è svolta nell’Auditorium di BCC Milano il 12 settembre 2019

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La prevenzione nello spazio LILT

Sotto la vecchia torre dell’acquedotto civico di Sesto San Giovanni è attivo un presidio di prevenzione diagnostica precoce dei tumori, sorto nel 2013 grazie al sostegno di BCC Milano

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

L’Archivio Storico della Ca’ Granda

All’attuale Policlinico di Milano, che costituisce uno dei più grandi ospedali d’Italia, appartengono le strutture dell’antico Ospedale Maggiore, chiamato “Ca’ Granda”, fondato in epoca rinascimentale e dotato di un Archivio Storico ricco di preziosissime testimonianze documentali e artistiche

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

PoliHub, l’Incubatore di imprese

L'incubatore del Politecnico di Milano è una realtà internazionale specializzata nell'avviare iniziative imprenditoriali basate su tecnologie innovative

Leggi tutto