Skip to main content
BCC Milano - Luoghi e persone del nostro territorio
  • Fair Play Festival 2025 – Iscrizioni aperte per la nuova edizione

    BCC Milano Fair Play Awards

    Fair Play Festival 2025

    BCC Milano Fair Play Awards 2025: sport, rispetto e comunità. Partecipa all'evento di giovedì 11 novembre e vieni a scoprire le nuove storie di fairplay.

  • Mario Delpini e Giusepe Maino firmano i primi mattoni del nuovo Polo di Eccellenza Alzheimer

    Polo di Eccellenza Alzheimer di Carugate

    La posa del primo mattone

    Un progetto che amplia i servizi dedicati alla fragilità cognitiva e rinnova la storica collaborazione tra Casa dell’Anziano San Camillo e BCC Milano.

  • BCC Milano Lounge al Teatro Arcimboldi: spazio sostenibile tra innovazione, cultura e cooperazione.

    TAM Stagione 2025-2026

    Un teatro che ascolta, una banca che accompagna

    Il frutto di una partnership grazie alla quale cultura e finanza si incontrano sul territorio per generare impatto, appartenenza e bellezza.

  • BCC Milano Lounge al Teatro Arcimboldi: spazio sostenibile tra innovazione, cultura e cooperazione.

    BCC Milano Lounge

    uno spazio di relazioni tra innovazione, sostenibilità e territorio

    La presentazione di uno spazio che rende concreta “Una Sinfonia di Valori”, il claim che accompagna la collaborazione tra Banca e teatro.

  • Giuseppe Maino, Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni presentano la partnership

    Bilancio sociale 2024

    Un patto tra persone e spazi

    A Carugate, la serata pubblica con cui BCC Milano ha presentato il proprio Bilancio Sociale. Un’occasione di incontro, trasparenza e relazione civile.

  • Memorie in Rete: archivio culturale di BCC Milano per raccontare storia, arte e identità dei territori.

    MEMORIE IN RETE

    Tracce di un’identità collettiva in un grande archivio a disposizione di tutti

    Un progetto fisico e digitale suddiviso in quattro aree: biblioteca, archivio documentale, archivio fotografico e collezione d’arte

  • Fair Play Festival 2025 – Iscrizioni aperte per la nuova edizione

    BCC Milano Fair Play Awards

    Fair Play Festival 2025

    BCC Milano Fair Play Awards 2025: sport, rispetto e comunità. Partecipa all'evento di giovedì 11 novembre e vieni a scoprire le nuove storie di fairplay.

  • Mario Delpini e Giusepe Maino firmano i primi mattoni del nuovo Polo di Eccellenza Alzheimer

    Polo di Eccellenza Alzheimer di Carugate

    La posa del primo mattone

    Un progetto che amplia i servizi dedicati alla fragilità cognitiva e rinnova la storica collaborazione tra Casa dell’Anziano San Camillo e BCC Milano.

  • BCC Milano Lounge al Teatro Arcimboldi: spazio sostenibile tra innovazione, cultura e cooperazione.

    TAM Stagione 2025-2026

    Un teatro che ascolta, una banca che accompagna

    Il frutto di una partnership grazie alla quale cultura e finanza si incontrano sul territorio per generare impatto, appartenenza e bellezza.

  • BCC Milano Lounge al Teatro Arcimboldi: spazio sostenibile tra innovazione, cultura e cooperazione.

    BCC Milano Lounge

    uno spazio di relazioni tra innovazione, sostenibilità e territorio

    La presentazione di uno spazio che rende concreta “Una Sinfonia di Valori”, il claim che accompagna la collaborazione tra Banca e teatro.

  • Giuseppe Maino, Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni presentano la partnership

    Bilancio sociale 2024

    Un patto tra persone e spazi

    A Carugate, la serata pubblica con cui BCC Milano ha presentato il proprio Bilancio Sociale. Un’occasione di incontro, trasparenza e relazione civile.

  • Memorie in Rete: archivio culturale di BCC Milano per raccontare storia, arte e identità dei territori.

    MEMORIE IN RETE

    Tracce di un’identità collettiva in un grande archivio a disposizione di tutti

    Un progetto fisico e digitale suddiviso in quattro aree: biblioteca, archivio documentale, archivio fotografico e collezione d’arte

PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 13.11.2025

BCC Milano Fair Play Awards

Auditorium BCC Milano (MI)

L’iniziativa, arrivata alla sua 3° edizione e promossa da BCC Milano in collaborazione con ASO Cernusco, porta in primo piano le storie e i progetti che rafforzano la coesione sociale.

Mercoledì 19.11.2025

IL FUTURO È GIÀ UN PRESENTE

Sesto San Giovanni (MI)

Sesta edizione de 'I dialoghi di Nordmilano24.it', con la classifica delle
TOP 200 aziende del territorio

Domenica 07.12.2025

Ensamble Locatelli in concerto per festeggiare i 20 anni del museo

Clusone (BG)

Ensamble Locatelli in concerto per festeggiare i 20 anni del museo

Sabato 27.12.2025

Concerto di Natale Symphonica di Massimo Guerini

Clusone (BG)

La Symphonica di Massimo Guerini propone un bellissimo Concerto di Natale

Martedì 30.12.2025

AAA detective cercasi

Clusone (BG)

Tutti invitati al Teatro Tomasini per un bellissimo spettacolo teatrale per famiglie

Sabato 03.01.2026

Leslie Abbadini in concerto

Clusone (BG)

Il concerto delle cantante Bergamasca dalle origini Italo-Capoverdiane:


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

Il ringraziamento del Centro Studi Gianni Mori a BCC Milano

Il Centro Studi Gianni Mori ringrazia BCC Milano per il suo sostegno alle iniziative dell’associazione.

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La commemorazione di Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Le splendide sale e i cortili settecenteschi di Palazzo Belgioioso, nell’omonima piazza del centro di Milano, hanno ospitato l’evento organizzato per commemorare i 150 anni dalla morte dell’eroina del Risorgimento milanese

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La tavola rotonda sull’arte della ripartenza

La prestigiosa location di Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana in Piazza Affari a Milano, ha ospitato la tavola rotonda “L’arte della ripartenza Donne: protagoniste della rinascita”, promossa da BCC Milano con la partnership di Borsa italiana e del Comitato AMUR – Enti storici della musica classica in rete

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

Ci siamo!

“I nostri risultati: un bene condiviso”: è questo il tema dell’evento web, trasmesso in diretta streaming sui canali social della Banca, per raccontare storie di solidarietà e volontariato e illustrare ai Soci e ai Clienti, ma anche al Territorio e alle Comunità locali, l’attività mutualistica riportata nel documento di Bilancio Sociale 2020

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La casa di accoglienza della Fondazione Oltre

Grazie alla collaborazione di istituzioni, associazioni, cittadini e volontari e al sostegno di BCC Milano, la Fondazione Oltre ha realizzato una struttura abitativa nel cuore di Carugate per donare un progetto di vita autonoma ai ragazzi disabili del territorio

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

Il nuovo hub contro lo spreco alimentare di via Bassini

In via Bassini, a Milano, è stato inaugurato il nuovo hub di quartiere: sarà gestito dal Banco Alimentare della Lombardia, con la sua preziosa rete di volontari, e si occuperà quotidianamente del recupero delle eccedenze alimentari e della loro consegna alle strutture caritative del territorio che agiscono a supporto di famiglie e singole persone in difficoltà

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

Le donazioni di sangue nell’era del Covid-19

Le difficoltà legate alla diffusione della pandemia hanno influito negativamente anche sulle attività di donazione del sangue, che nei primi mesi del 2020 hanno registrato una sensibile diminuzione, nonostante il centro trasfusionale di Avis Milano sia rimasto sempre aperto per garantire il fabbisogno di plasma agli ospedali del territorio

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La pandemia negli ospedali del territorio

Con il Prof. Andrea Gori, direttore dell’Unità Operativa di malattie infettive del Policlinico di Milano, e con alcuni primari degli ospedali dell’ASST di Melegnano e della Martesana ricostruiamo la difficile lotta contro il virus Covid-19 nei primi mesi del 2020

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La pastorale dei nuovi media a Carugate

Nei primi mesi della pandemia la comunità pastorale di Carugate, guidata dal parroco don Claudio e dal vicario parrocchiale don Simone, ha coinvolto i giovani in varie iniziative per superare il distanziamento sociale imposto dal lockdown, attraverso l’utilizzo degli strumenti multimediali

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La gestione dell’emergenza alimentare

Per combattere l’emergenza alimentare, sensibilmente aggravata dalla crisi pandemica, il Comune di Milano, con il sostegno di BCC Milano, del Banco Alimentare della Lombardia e di altre organizzazioni no profit, ha promosso importanti iniziative che hanno consentito di rispondere ai bisogni concreti di numerose famiglie milanesi

Leggi tutto