VIS - Valori, Idee, Sostegno


Gli enti del terzo settore arricchiscono la nostra comunità con le loro idee innovative, generando forme di benessere condiviso per tutti. E grazie ai loro valori, energie ed entusiasmo sono in grado di produrre un forte impatto sul territorio, rendendolo più solidale, attivo e coeso.

BCC Milano è la più grande Banca cooperativa della Lombardia e per vocazione lavora a sostegno dell’economia locale, coniugando i temi dell’impresa con quelli della solidarietà.

Per questo persegue obiettivi di utilità sociale, mettendo al primo posto il valore della cooperazione per promuovere il benessere sociale dei cittadini e la vitalità culturale della comunità.

VIS - Valori, Idee, Sostegno è l'iniziativa promossa da BCC Milano per sostenere le realtà non profit, le imprese sociali e le startup nella realizzazione dei loro progetti attraverso il crowdfunding, ovvero una forma di finanziamento on line sostenuta dalla collettività.

Scopri VIS

Le opportunità di VIS

Essere da sempre un punto di riferimento per il terzo settore permette di comprendere come una forte condivisione di intenti non sia sempre sufficiente per dare forma alle ambizioni. Spesso, infatti, gli enti del terzo settore non solo non dispongono delle necessarie risorse economiche e organizzative, ma nemmeno di un’efficace strategia comunicativa per realizzare i propri progetti. VIS intende fare ancora di più per rispondere a queste esigenze, contribuendo alla crescita del loro know-how manageriale e di comunicazione.

Tramite il crowdfunding BCC Milano vuole investire ulteriormente nelle realtà non profit, aiutandole a valorizzare il prezioso patrimonio di storie di cui dispongono, per trasformarlo in progetti concreti.

Obiettivo dell’iniziativa è puntare sul crowdfunding per rendere il terzo settore più forte, autonomo, strutturato e capace di sfruttare le potenzialità degli strumenti digitali.

PROGETTO VIS: L’EDIZIONE 2023

Le realtà interessate hanno partecipato al percorso formativo (uno a marzo e uno a maggio) offerte da BCC Milano per imparare a utilizzare il crowdfunding in modo efficace e operativo.

Guidati dall’esperienza e dalla professionalità del team di Ginger Crowdfunding, che dal 2013 ha lanciato sulla piattaforma Ideaginger.it quasi 1000 progetti di raccolta fondi online, con un tasso di successo del 95% (a fronte di una media nazionale di poco superiore al 30%), i partecipanti al termine del percorso formativo presenteranno i loro progetti di crowdfunding a BCC Milano.

I progetti selezionati, rispondenti ai criteri stabiliti dalla call e perfezionati grazie all’importante lavoro di formazione e consulenza svolto con Ginger, hanno poi usifruito delle ulteriori premialità offerte dalla Banca:

  • copertura dei costi vivi di ingresso nella piattaforma Ideaginger.it
  • cofinanziamento del 10% dell’obiettivo di raccolta fondi al raggiungimento del 90% da parte dell’associazione
COME SONO ORGANIZZATI I CORSI DI FORMAZIONE
  • DURATA: 6 ore totali, suddivise in 3 lezioni da 2 ore
  • MODALITÀ DI FRUIZIONE: on-line (Zoom)
  • ORARIO: dalle 17.30 alle 19.30

Un’edizione speciale per rispondere all’emergenza climatica

Con questa edizione del progetto VIS la Banca ha voluto rafforzare ulteriormente il proprio impegno lanciando una call speciale rivolta a progetti dedicati alla ricostruzione e al risarcimento danni causati dall'emergenza atmosferica che ha colpito la Lombardia lo scorso luglio, con un contributo pari al 30% dell’obiettivo di raccolta.

I RISULTATI DEL PROGETTO VIS

La piattaforma ospita 55 progetti: 13 dell’edizione 2023 e 42 delle precedenti edizioni. La raccolta complessiva è di oltre € 554.000 con oltre 6.500 donatori, un tasso di successo dei progetti del 98% e una percentuale di overfunding del 46%. (dati aggiornati a settembre 2023).

Nel corso degli ultimi due anni BCC Milano ha sostenuto, e continua tuttora, iniziative che spaziano dall’assistenza psicologica per giovani, donne e famiglie, allo sport e alla riqualificazione del verde e degli spazi pubblici nelle periferie milanesi; dal benessere psicofisico, alla promozione di iniziative culturali e aggregative.

Grazie a VIS sono nate nuove start-up, si sono concretizzati progetti di innovazione tecnologica a impatto globale, si sono diffuse nuove iniziative in ambito educativo e didattico per le scuole che oggi raccolgono l’interesse di tante persone, anche al di fuori dei confini regionali. E tanto altro ancora!

LA FORMAZIONE

I webinar offerti da BCC Milano a clienti e non della Banca, con l'obiettivo di fornire tutti gli strumenti operativi per progettare, realizzare e promuovere una campagna di raccolta fondi online, affronteranno i temi:

  • Come progettare una campagna di crowdfunding, definirne il business plan, definire l’obiettivo e il budget da raccogliere e individuare una squadra di lavoro.
  • Come raccontare una campagna di crowdfunding con testi e video e come premiare i sostenitori con le ricompense.
  • Promuovere la campagna di raccolta fondi: come ideare il piano editoriale, coinvolgere i sostenitori e utilizzare i canali di comunicazione.

I percorsi di formazione al crowdfunding si svolgeranno in modalità on line, per un totale di 6 ore a sessione, suddivise in 3 incontri settimanali per circa 20 progettisti a classe. Il numero chiuso delle classi consentirà ai progettisti e ai professionisti di Ginger di poter adeguatamente personalizzare i singoli progetti sulla base di consulenze one to one. 

© BCC Milano - Via De Gasperi 11, 20061, Carugate (MI) - P. Iva 15240741007

Powered by Mekko