Gli hub di quartiere contro lo spreco alimentare, sostenuti da BCC Milano, hanno vinto a Londra la prima edizione del prestigioso premio internazionale dedicato alle migliori soluzioni per proteggere l'ambiente
17 Ottobre 2021
Gli hub alimentari vincono il premio internazionale Earthshot Prize
Gli hub di quartiere contro lo spreco alimentare, sostenuti da BCC Milano, hanno vinto a Londra la prima edizione del prestigioso premio internazionale dedicato alle migliori soluzioni per proteggere l'ambiente.
Il progetto, che ha vinto il premio internazionale alla sostenibilità promosso dal Principe William, ha ottenuto il sostegno di BCC Milano per il suo contributo innovativo ed efficace a contrasto dello spreco di cibo e della povertà alimentare. L'hub di via Bassini a Lambrate è stato realizzato grazie alla generosità di migliaia di Soci che hanno rinunciato al dono natalizio offerto loro dalla Banca. In un solo anno di attività l'hub di Lambrate ha alimentato più di 2.500 famiglie bisognose, con oltre 60 tonnellate di cibo recuperato, equivalenti a circa 120.000 pasti giornalieri. Grazie a questo premio, gli hub alimentari riceveranno un milione di sterline e il supporto della Royal Foundation, l’ente filantropico britannico fondato nel 2009 dai principi William e Harry. Il progetto è stato premiato anche perché rappresenta un caso innovativo di collaborazione tra enti pubblici e privati: promosso dal Comune di Milano, ha coinvolto le realtà della Grande Distribuzione Organizzata, le associazioni caritative, il Banco Alimentare della Lombardia, la Banca e l'Avis Comunale di Milano che ha messo a disposizione i locali. Una collaborazione virtuosa che ha dato vita a una efficace rete solidale raggiungendo l’obiettivo con un processo sostenibile ed efficiente.