Skip to main content
BCC Milano - Luoghi e persone del nostro territorio
  • Giuseppe Maino, Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni presentano la partnership

    Bilancio sociale 2024

    Un patto tra persone e spazi

    A Carugate, la serata pubblica con cui BCC Milano ha presentato il proprio Bilancio Sociale. Un’occasione di incontro, trasparenza e relazione civile.

  • Giuseppe Maino, Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni presentano la partnership

    UNA SINFONIA DI VALORI

    BCC MILANO E TEATRO ARCIMBOLDI

    Arcimboldi e BCC Milano annunciamo l’avvio di una collaborazione che vedrà la Banca nel ruolo di supporting partner del famoso teatro milanese per i prossimi anni.

  • ALLA RICERCA DELLA MEMORIA

    Rinuncia al dono 2024

    Il valore di un dono

    Quest'anno sostieniamo la cooperativa "La Meridiana" in un innovativo progetto per la cura delle persone con Alzheimer.

  • BCC MILANO FAIR PLAY AWARDS 2024

    Storie di sportività, rispetto, lealtà e rispetto in un premio unico nel suo genere

    Una serata interamente dedicata al gioco pulito che ha coronato storie di virtù per associazioni e sportivi sul territorio

  • MEMORIE IN RETE

    Tracce di un’identità collettiva in un grande archivio a disposizione di tutti

    Un progetto fisico e digitale suddiviso in quattro aree: biblioteca, archivio documentale, archivio fotografico e collezione d’arte

  • BILANCIO SOCIALE 2023

    Un evento che coinvolge società civile e comunità

    Un anno di intensa mutualità celebrato con un importante evento e l'inaugurazione di “Memorie in Rete”

  • UN ALTRO MODO DI FARE BANCA

    Storia e prospettive del modello mutualistico in Lombardia

    Il Credito Cooperativo si stringe attorno a BCC Milano per i festeggiamenti del settantesimo

Podcast

Puntata del 28.12.2024

Il progetto della cooperativa Meridiana

PROSSIMI APPUNTAMENTI
Domenica 27.04.2025

MALGA LUNGA

Sovere (BG)

Escursione primaverile nei luoghi storici della resistenza partigiana durante la
seconda guerra mondiale, nei giorni in cui ricade l’80° anniversario della Liberazione.

Venerdì 16.05.2025 / Domenica 18.05.2025

Edufest - Il Festival dell'Educazione

Villa Ghirlanda - Cinisello Balsamo (MI)

Edufest è un evento unico dedicato a insegnanti, educatori, professionisti della formazione, psicologi, ragazzi, famiglie

Venerdì 16.05.2025

Villaggissima 7° edizione

Inzago (MI)

Corsa campestre in notturna di Km. 5 - 8 - 12 per le vie del Villaggio

Sabato 17.05.2025 - Domenica 18.05.2025

Torneo in memoria di Sebastiano Gatto e Sergio Gentili

Campo sportivo Oratorio - Villaggio Residenziale Inzago (MI)

Torneo di calcio in collaborazione con G.S. Virtus Inzago

Domenica 18.05.2025

La söperstissiùsa

Teatro Sociale di Bergamo Alta (BG)

Nell'ambito della rassegna provinciale del Teatro dialettale, il Ducato di Piazza Pontida propone uno spettacolo dialettale nel bellissimo Teatro Sociale in città alta.

Venerdì 17.10.2025 / Domenica 19.10.2025

Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival

Ardesio (BG)

Vivi Ardesio organizza dal 17 al 19 ottobre 2025 la sesta edizione di “Sacrae Scenae – Ardesio Film Festival”, il primo Festival cinematografico internazionale dedicato alle devozioni popolari


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

Le donazioni di sangue nell’era del Covid-19

Le difficoltà legate alla diffusione della pandemia hanno influito negativamente anche sulle attività di donazione del sangue, che nei primi mesi del 2020 hanno registrato una sensibile diminuzione, nonostante il centro trasfusionale di Avis Milano sia rimasto sempre aperto per garantire il fabbisogno di plasma agli ospedali del territorio

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La pandemia negli ospedali del territorio

Con il Prof. Andrea Gori, direttore dell’Unità Operativa di malattie infettive del Policlinico di Milano, e con alcuni primari degli ospedali dell’ASST di Melegnano e della Martesana ricostruiamo la difficile lotta contro il virus Covid-19 nei primi mesi del 2020

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La pastorale dei nuovi media a Carugate

Nei primi mesi della pandemia la comunità pastorale di Carugate, guidata dal parroco don Claudio e dal vicario parrocchiale don Simone, ha coinvolto i giovani in varie iniziative per superare il distanziamento sociale imposto dal lockdown, attraverso l’utilizzo degli strumenti multimediali

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La gestione dell’emergenza alimentare

Per combattere l’emergenza alimentare, sensibilmente aggravata dalla crisi pandemica, il Comune di Milano, con il sostegno di BCC Milano, del Banco Alimentare della Lombardia e di altre organizzazioni no profit, ha promosso importanti iniziative che hanno consentito di rispondere ai bisogni concreti di numerose famiglie milanesi

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

200 anni prima del Coronavirus

Mentre cerchiamo di lasciarci alle spalle la pandemia da Covid-19, è interessante stabilire un confronto con la diffusione del colera che colpì tutte le province lombarde nel 1835-36, provocando moltissime vittime

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

Il Covid-19 e i pagamenti elettronici

Le regole di distanziamento imposte per limitare i rischi di contagi da Coronavirus hanno favorito la diffusione di nuovi strumenti finanziari: è questo il settore in cui si è affermata Satispay, l’innovativa piattaforma di pagamento elettronico che sta rivoluzionando le transazioni economiche

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

L’impegno della ricerca contro il Covid-19

Nei primi mesi del 2020 Elena Criscuolo, virologa e ricercatrice dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha dovuto convertire le sue consuete attività di laboratorio per fronteggiare la diffusione della pandemia

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

PIME: la prossimità nel lockdown

Il distanziamento sociale imposto dalla pandemia ha indotto il Centro PIME di Milano a elaborare nuove strategie per mantenere aperti i canali di comunicazione con i suoi missionari sparsi in tutto il mondo

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La rinascita ecosostenibile

Paolo Barbato, oltre a ripercorre i successi di Wiseair, l’innovativa start up innovativa che ha contribuito a fondare, illustra i segreti di Arianna, un vaso tecnologico per il monitoraggio ambientale, delineando le opportunità che le imprese e la società devono cogliere al volo per ripartire dopo la pandemia

Leggi tutto


Leonardo 500 - Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino

La rinascita della Pro Sesto

Gabriele Albertini, presidente di Pro Sesto e fratello di Demetrio, noto campione del Milan e della Nazionale Italiana negli anni Novanta, ci guida alla scoperta della rinascita della società sportiva dilettantistica, che quest’anno lotta per la promozione in serie C

Leggi tutto