Il Master in Sports Management cresce: al via la seconda edizione
-
Giovanni Maggioni, Vicepresidente BCC Milano con Davide Alberto Zorloni
-
Davide Alberto Zorloni a lezione
-
In classe con il docente
Dopo il successo della prima edizione, il Master in Sports Management torna con numeri in crescita e nuove opportunità per i partecipanti. Grazie anche al sostegno di BCC Milano, il percorso formativo si conferma un punto di riferimento sul territorio per i giovani talenti che sognano una carriera nel mondo dello sport business.
Quest'anno, il Master accoglie 27 studenti, rispetto ai 16 della prima edizione, con una significativa apertura internazionale: 7 studenti provengono da Paesi come Venezuela, Canada, USA, Grecia, Olanda, Germania e Tunisia. Anche la presenza femminile è in aumento, con 7 studentesse rispetto all’unica iscritta dello scorso anno.
La rete di collaborazione con aziende e professionisti del settore si rafforza: i partner coinvolti passano da 70 a 80, offrendo testimonianze, esperienze sul campo e occasioni di networking. Inoltre, i moduli didattici sono stati ulteriormente strutturati per garantire un’interazione ancora più diretta con esperti dell’industria sportiva.
I risultati occupazionali del primo anno accademico confermano l’efficacia del percorso: circa il 70% degli studenti ha già trovato collocazione nel settore sportivo. Un segnale forte che premia un progetto che unisce formazione di alto livello e connessioni con il mondo del lavoro.
Il saluto del VP Maggioni
Lo studente premiato
Davide Alberto Zorloni, figlio di Soci di BCC Milano, è parte dell'impegno mutualistico della Banca per quest’iniziativa: a lui va infatti una borsa di merito che, per quest’anno, copre la retta degli studi.
Davide è un ragazzo dinamico e determinato, che dopo un lungo periodo all'estero ha scelto di investire il proprio futuro nella “sua” Milano.
Ecco le sue sensazioni e aspirazioni per il percorso che lo attende.