Skip to main content

All’Auditorium di Carugate, l’incontro promosso dal Gruppo Giovani Soci BCC Young ha dato voce a una nuova generazione di punti di vista e traiettorie.

05 Aprile 2025

Giovani Soci, futuro in movimento: visioni, imprese e comunità al centro del primo evento 2025


All’Auditorium di Carugate, l’incontro promosso dal Gruppo Giovani Soci BCC Young ha dato voce a una nuova generazione di punti di vista e traiettorie

  • Stafano Cappello e il presidente Giuseppe Maino

    Stafano Cappello e il presidente Giuseppe Maino

  • Il direttore Giorgio Beretta con alcuni giovani durante il buffet

    Il direttore Giorgio Beretta con alcuni giovani durante il buffet

  • Salvatore Lecchi, ecx componente di BCC Young

    Salvatore Lecchi, ex componente di BCC Young

  • Andrea Guarriero co-conduttore della serata

    Andrea Guarriero co-conduttore della serata

  • Francesca Santantonio, co-conduttrice della serata

    Francesca Santantonio, co-conduttrice della serata

  • Nicolò Balini, YouTuber noto per il canale Human Safari

    Nicolò Balini, YouTuber noto per il canale Human Safari

  • Davide Alberto Zorloni, vincitore della borsa di studio al Master in Sports Management

    Davide Alberto Zorloni, vincitore della borsa di studio al Master in Sports Management

  • Stefano Cappello, co-fondatore della startup Limenet

    Stefano Cappello, co-fondatore della startup Limenet

Una serata piena di energia, idee e ispirazioni. Nell’Auditorium di BCC Milano a Carugate, il primo appuntamento del 2025, firmato Gruppo Giovani Soci BCC Young, ha acceso i riflettori su una nuova generazione di sguardi, storie e traiettorie. “Giovani e Impresa. Persone e comunità, un generatore di valore” non è stato solo un titolo, ma una promessa mantenuta: quella di creare connessioni vere tra chi costruisce il futuro giorno dopo giorno — tra imprese che nascono, percorsi che si reinventano, territori che si attivano.

Sul palco tre testimonianze, tre percorsi unici, un messaggio comune: si può fare.

Nicolò Balini, noto al grande pubblico come Human Safari, ha raccontato il suo viaggio da videomaker indipendente a imprenditore del racconto visivo e del viaggio, unendo passione, competenze e autenticità.

Alberto Zorloni ha condiviso la sua esperienza di ritorno a casa: dopo anni di studi all’estero, oggi è impegnato a valorizzare lo sport come leva di crescita e come nuova occasione per il territorio, in particolare per la sua Gessate. Il suo percorso è supportato da BCC Milano, che ha co-finanziato il suo Master in Sports Management all’Università Cattolica.

Ha chiuso la serata, Stefano Cappello, giovane fondatore di Limenet, una startup che sviluppa tecnologie per la cattura e la valorizzazione della CO₂. Il suo progetto, premiato nell’ambito del programma Encubator promosso dal Politecnico di Milano e dalla Camera di Commercio, ha ricevuto un grant di 40.000 euro da parte di BCC Milano, reinvestito interamente per far crescere l’iniziativa.

Ma il valore dell’incontro non si è fermato ai racconti. A rendere speciale la serata è stato il clima di condivisione, dialogo, ascolto e networking, facilitato anche da un aperitivo conviviale che ha permesso, agli oltre 200 giovani under 35, di incontrarsi, confrontarsi, immaginare nuovi percorsi comuni.

Una generazione che si riconosce

Formazione, sport, impresa, innovazione: BCC Milano sceglie di esserci, di creare opportunità concrete per una generazione che studia, crea, parte e ritorna, ma soprattutto vuole costruire legami e generare valore. È per questo che la Banca ha deciso di attivare opportunità e relazioni sempre più mirate.

Eventi come quello del 4 aprile non sono solo tappe simboliche, ma momenti concreti, pensati per ascoltare, far emergere idee, stimolare il confronto e aprire nuove strade. Sono occasioni per fare spazio – dentro e fuori la Banca – a una generazione che ha voglia di esserci, intrecciare relazioni e lasciare un’impronta.

Perché il cambiamento vero non fa rumore, ma lascia il segno. E questo segno lo stanno tracciando i Giovani Soci di BCC Milano protagonisti di un percorso che continuerà.

Nei prossimi mesi, il Gruppo BCC Young continuerà a creare occasioni di incontro e di crescita: nuovi appuntamenti pensati per chi vuole immaginare il futuro e poi costruirlo davvero. Tappe di un percorso che guarda lontano, nella consapevolezza che il mutualismo si alimenta anche attraverso le energie di chi, magari per la prima volta, lo sta incontrando ora.


VIDEO COMPLETO DELLA SERATA

Short interviste


ARGOMENTI