Una grande cerimonia alla presenza delle massime autorità cittadine ha consegnato a Milano Casa Frizzi, la struttura di accoglienza gratuita destinata ai genitori dei pazienti pediatrici che raggiungono ogni giorno il capoluogo lombardo per le cure
Venerdì 24 marzo 2023 si è compiuto un percorso durato quasi tre anni, culminato con la cerimonia inaugurale di Casa Frizzi. Sita nel quartiere dell’Ortica e nata da un’idea di Vittore De Carli – ex Presidente della divisione lombarda di Unitalsi – la casa dota il capoluogo meneghino di uno spazio di accoglienza di inestimabile valore sociale, tale proprio perché risponde a un bisogno concreto.
La città di Milano, con i suoi poli clinici all’avanguardia, attrae ogni anno migliaia di pazienti pediatrici da tutt’Italia. La vicinanza delle famiglie ai giovanissimi malati è in questi casi fondamentale, ma messa troppo spesso fuori discussione dai costi di prolungate permanenze in città.
Casa Frizzi, titolata al tragicamente scomparso conduttore e grande sostenitore dell’Associazione, potrà ospitare gratuitamente fino a sei nuclei familiari e ambisce a essere, ancor prima che una mera risorsa immobiliare, una comunità – prevedendo spazi ricreativi e di condivisione.
Presenti all’inaugurazione presso la splendida cappella di Santa Maria delle Grazie all’Ortica il Vescovo Mons. Mario Delpini, il Sindaco di Milano Beppe Sala, il Presidente Unitalsi lombarda Luciano Pivetti e vari ambasciatori della causa unitalsiana.
La generosità dei Soci della Banca ha giocato un ruolo di prim’ordine nel completamento del progetto, grazie anche al concerto di attori pubblici e privati che ha coinvolto autorità territoriali e religiose, realtà benefiche e imprese.
Casa Frizzi è frutto della riqualificazione di un immobile degli anni Sessanta, ed è stata interamente rinnovata grazie al lavoro di Sara Ugazio, volontaria Unitalsi e architetta di professione.
Sottoposta a importanti lavori di risanamento strutturale ed energetico, offre sei miniappartamenti e aree comuni per la ricreazione e il telelavoro.
ARGOMENTI
© BCC Milano - Via De Gasperi 11, 20061, Carugate (MI) - P. Iva 15240741007